DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI PERUGIA

Il Dipartimento di Giurisprudenza apre le iscrizioni al Corso di Alta Formazione in "Scienze criminologiche e tecniche di indagine", per A.A 2023/24.

Inizio lezioni: 27 ottobre 2023.
Coordinatore e responsabile scientifico: Prof.ssa Mariangela Montagna.

Contenuti e obiettivi del corso

Nell’ambito del corso saranno analizzate le principali tecniche di investigazione nel processo penale, con costante attenzione verso le scienze forensi, dalla criminologia alla criminalistica. Sarà inoltre riprodotta dal vivo una scena del crimine, con prova del DNA, esame della morfologia delle tracce di sangue -BPA, impronte digitali, criminal profiling, digital forensics.

Verranno infine approfondite alcune discipline e nuove modalità di investigazione penale, quali:

  • psichiatria forense
  • psicologia giuridica
  • le neuroscienze applicate al crimine

Generale

LUCIANO GAROFANO

INDAGINI BIOLOGICHE FORENSI E CRIMINALISTICA

Il Dott. Luciano Garofano, Generale di Brigata dei Carabinieri, già Comandante del RIS Carabinieri di Parma, Presidente dell’Accademia Italiana di Scienze Forensi, Fellow dell’Accademia Americana di Scienze Forensi, spiegherà le modalità attraverso cui procedere in sede di sopralluogo e illustrerà in concreto le più importanti tecniche di repertamento delle diverse tracce di reato. Nel corso delle attività formative si procederà poi ad analizzare le tracce di reato, ad effettuare un combur test e a sperimentare in concreto la tecnica del luminol (luci forensi).

ATTIVITÀ DI AFFIANCAMENTO AI MAGISTRATI della Procura Generale della Repubblica presso la Corte di Appello di Perugia

Colonnello

SERGIO SCHIAVONE

INDAGINI TOSSICOLOGICHE E CRIMINALISTICA

Col. Sergio Schiavone, Colonnello dell’Arma dei Carabinieri, Comandante del Reparto Investigazioni Scientifiche (R.I.S.) di Roma svolgerà una lezione pratica su una serie di procedure utilizzate nei laboratori del RIS.

LABORATORI

Sono previste le seguenti esperienze pratiche presso:

Il Dipartimento di Scienze chirurgiche e biomediche - Medicina Legale per assistere (su base volontaria) all'autopsia cadaverica;

Il Poligono cittadino per dimostrazioni sulle armi e la balistica;

Il Dipartimento di Giurisprudenza il Colonnello Sergio Schiavone, comandante RIS Roma, terrà una lezione pratica su le principali procedure adottate nei laboratori del RIS

Il Dipartimento di Giurisprudenza sotto la guida del Generale Garofano, sarà riprodotta dal vivo una scena del crimine nei minimi dettagli e ricostruito il percorso criminale che ha condotto a quell’evento:

EROGAZIONE IN DOPPIA MODALITÀ
AVRAI LA POSSIBILITÀ DI FREQUENTARE IN PRESENZA O DA REMOTO

ISCRIVITI ORA

Lascia i tuoi dai senza impegno sarai da noi ricontattato